Passa ai contenuti principali

Alla voce "umile" così recita il vocabolario: "Chi è pienamente consapevole dei propri limiti e non si inorgoglisce per le proprie qualità, virtù o meriti personali o per i successi che consegue, né tanto meno ricerca la fama, la gloria e la ricchezza".
La sua radice è humus, terra, e l'umile quindi è chi è legato a essa, chi le è vicino, chi sta in basso, chi sí fa piccolo.
Quest'ultimo significato può essere la chiave per trovarne un altro, traslato o nascosto. Dice il Cristo che per entrare nel Regno dei Cieli bisogna passare attraverso la cruna dell'ago e, per fare questo, bisogna diventare piccolissimi, ridurre tutta la nostra massa a un punto infinitesimale. E come è possibile questo? Spostandosi verso quell'elemento che ti compone, che non è più corpo, ma scintilla spirituale, il Sé. Quando questo accade diventi più piccolo di un atomo e grande quanto l'Universo, a un tempo.

Non solo, quando sei il tuo Sé, sei in grado di sperimentare la Saggezza e l'Amore, di cui tutta la saggezza e l'amore che hai avuto modo di conoscere non sono che pallidi riflessi. Solo allora puoi riconoscere in ogni essere umano la presenza del Sé e, attraverso una comunicazione senza diaframmi, ritrovare insegnamenti preziosi nel bambino di pochi anni, nella persona senza istruzione, in chi forse ritenevi a te inferiore. Puoi riconoscere l'amore in chi ti sembrava chiuso, aggressivo, egoista; insomma puoi trovare un maestro in ogni persona che incontri.
E poiché íl corretto atteggiamento del discepolo nei confronti del maestro è quello di essere sempre aperto ai suoi insegnamenti, in ogni istante e senza aspettative, forse essere umili è proprio questo: non crearsi mai aspettative nei confronti degli altri e delle situazioni della vita.
E allora l'umiltà nasce dalla pazienza? O la pazienza dall'umiltà?


Dede Riva, Nuove Meditazioni Quotidiane, Edizioni Mediterranee.

Commenti

Post popolari in questo blog

Desiderare

  Mano a mano che procedi nella tua ricerca spirituale, percepisci un fatto straordinario: tutto ciò che desideri si realizza. All'inizio fatichi a riconoscere il legame tra la tua pulsione e l'attuazione del tuo desiderio e attribuisci quest'ultima al caso, a un colpo di fortuna, ma quando la cosa si verifica due, tre... "n" volte, allora sei costretto ad arrenderti all'evidenza della relazione. A questo punto però può nascere in te una curiosità: qual è la "legge" che sottende il fenomeno? Non è di natura fisica, naturalmente, ma psicospirituale e dice che: "I simili si attraggono". Accade allora che quando il chakra del cuore comincia ad aprirsi e ad accelerare la sua vibrazione, attrae a sé vibrazioni affini; in altre parole il tuo desiderio attira a te la realizzazione di ciò a cui aspiri. Questo succede anche per quanto riguarda le persone con le quali entri in contatto; sono persone che si stanno muovendo sulla tua stessa ottava evol...

Magia

  Domani è il giorno in cui Gesù, e ogni uomo insieme a lui, dopo aver ricevuto e accolto in sé il seme delle dodici qualità zodiacali, è pronto per ricevere la visita dei re Magi. Chi sono questi personaggi che vengono da lontano, portando doni? Sono grandi sapienti che attraverso la conoscenza, l'ispirazione e l'intuizione sanno che un grande avvenimento sta per succedere, sanno che il Figlio di Dio si è fatto uomo e inizia la sua vita terrena. Non hanno informazioni precise, ma una stella, l'intuizione, appunto, li guida ed essi vi si affidano con totale fiducia, anche contro le apparenze — il Figlio di Dio che nasce in una mangiatoia! — anche a costo di grandi disagi: un lungo viaggio faticoso. Ma essi sanno, sentono nella loro interiorità, che l'evento è straordinario e che quell'essere, appena entrato nella dimensione terrena, è unico ed eccezionale; avvertono quindi con urgenza il desiderio unito alla necessità di essere presenti non solo per celebrare l...

Il fiore d'autunno

  È  normale pensare che la natura fiorisca in primavera, ma ci sono anche fiori che sbocciano in autunno e in inverno. Sono pochi, per la verità, ma di una bellezza prepotente. Il colore dei loro petali infatti si staglia talmente sui toni smorzati, propri di queste stagioni, da catturare l'attenzione di chi li scorge. È uno shock vero e proprio, un ricordare perentorio a tutto il tuo essere che la Vita, apparentemente ritirata da tutto ciò che ti circonda, continua a fluire silenziosa, con qualche rara, e perciò più preziosa, esplosione, un geiser di colori che ti lascia senza fiato per la sua potenza. Anche se qualche pioggia autunnale appesantisce questi fiori, se ne fa cadere qualche petalo a terra, nulla viene tolto alla loro forza e alla loro bellezza che a questo punto si fa addirittura struggente. Ricorda, anche se esiste un tempo "canonico" di fioritura, seguito dalla stragrande maggioranza, ogni momento può essere buono per pochi altri. Se vedessi oggi un fiore...