Passa ai contenuti principali

Mille ragioni per essere ottimisti

 Mille ragioni per essere ottimisti

Hai molte ragioni per accogliere con ottimismo la Vita e questa giornata che ti si apre davanti: una di queste è la consapevolezza che tutto ciò che avverrà sarà lì per te, per insegnarti qualcosa, per facilitartene l'apprendimento e per gratificarti quando tale insegnamento si sarà trasformato in tua esperienza personale.

Un'altra è che tutti gli eventi che ti vedranno protagonista saranno proporzionati alle tue forze; nulla ti verrà mai proposto che tu non possa fronteggiare ricorrendo esclusivamente alle tue risorse interiori.

Un altro motivo, in apparente contraddizione con il precedente, è che non sarai mai solo; sempre avrai intorno a te persone disponibili a prestarti il loro aiuto amorevole, persone appartenenti al mondo oggettivo o Entità Spirituali viventi in un mondo che, per il fatto di non essere visibile, non è per nulla meno reale del primo.

Un'ulteriore ragione è costituita dal fatto che ogni avvenimento sarà diverso da quelli vissuti fino a ora e da quelli che verranno, in una varietà così molteplice da rendere la tua giornata e la tua vita ricche di novità, di input sorprendenti che stimoleranno in te una continua trasformazione.

Un altro motivo ancora è che ogni evento non è fine a se stesso, ma rientra in un progetto di portata divina di cui puoi diventare consapevole collaboratore, non appena espandi la tua coscienza.

Ulteriore motivazione può essere il fatto che tu sei sempre libero di fronte alle sollecitazioni della Vita; la tua risposta può essere o no e non c'è nessuno che possa costringerti in una direzione piuttosto che nell'altra. Il fatto che a volte tu scelga il minore dei mali non implica costrizione; al contrario, tiene in allenamento e rafforza la tua libertà decisionale.

Oltre a queste ci sono molte altre ragioni per le quali puoi cominciare a vivere la tua vita di oggi e di sempre con gioia. Fermati un istante, scopri le tue e lasciale fluire ín te come un fiume di positiva consapevolezza.

Dede Riva, Nuove Meditazioni Quotidiane, Edizioni Mediterranee.

Commenti

Post popolari in questo blog

Desiderare

  Mano a mano che procedi nella tua ricerca spirituale, percepisci un fatto straordinario: tutto ciò che desideri si realizza. All'inizio fatichi a riconoscere il legame tra la tua pulsione e l'attuazione del tuo desiderio e attribuisci quest'ultima al caso, a un colpo di fortuna, ma quando la cosa si verifica due, tre... "n" volte, allora sei costretto ad arrenderti all'evidenza della relazione. A questo punto però può nascere in te una curiosità: qual è la "legge" che sottende il fenomeno? Non è di natura fisica, naturalmente, ma psicospirituale e dice che: "I simili si attraggono". Accade allora che quando il chakra del cuore comincia ad aprirsi e ad accelerare la sua vibrazione, attrae a sé vibrazioni affini; in altre parole il tuo desiderio attira a te la realizzazione di ciò a cui aspiri. Questo succede anche per quanto riguarda le persone con le quali entri in contatto; sono persone che si stanno muovendo sulla tua stessa ottava evol...

Magia

  Domani è il giorno in cui Gesù, e ogni uomo insieme a lui, dopo aver ricevuto e accolto in sé il seme delle dodici qualità zodiacali, è pronto per ricevere la visita dei re Magi. Chi sono questi personaggi che vengono da lontano, portando doni? Sono grandi sapienti che attraverso la conoscenza, l'ispirazione e l'intuizione sanno che un grande avvenimento sta per succedere, sanno che il Figlio di Dio si è fatto uomo e inizia la sua vita terrena. Non hanno informazioni precise, ma una stella, l'intuizione, appunto, li guida ed essi vi si affidano con totale fiducia, anche contro le apparenze — il Figlio di Dio che nasce in una mangiatoia! — anche a costo di grandi disagi: un lungo viaggio faticoso. Ma essi sanno, sentono nella loro interiorità, che l'evento è straordinario e che quell'essere, appena entrato nella dimensione terrena, è unico ed eccezionale; avvertono quindi con urgenza il desiderio unito alla necessità di essere presenti non solo per celebrare l...

Il fiore d'autunno

  È  normale pensare che la natura fiorisca in primavera, ma ci sono anche fiori che sbocciano in autunno e in inverno. Sono pochi, per la verità, ma di una bellezza prepotente. Il colore dei loro petali infatti si staglia talmente sui toni smorzati, propri di queste stagioni, da catturare l'attenzione di chi li scorge. È uno shock vero e proprio, un ricordare perentorio a tutto il tuo essere che la Vita, apparentemente ritirata da tutto ciò che ti circonda, continua a fluire silenziosa, con qualche rara, e perciò più preziosa, esplosione, un geiser di colori che ti lascia senza fiato per la sua potenza. Anche se qualche pioggia autunnale appesantisce questi fiori, se ne fa cadere qualche petalo a terra, nulla viene tolto alla loro forza e alla loro bellezza che a questo punto si fa addirittura struggente. Ricorda, anche se esiste un tempo "canonico" di fioritura, seguito dalla stragrande maggioranza, ogni momento può essere buono per pochi altri. Se vedessi oggi un fiore...