Passa ai contenuti principali

La Programmazione Natalizia: 12 giorni per creare consapevolmente il Nuovo anno

LA PROGRAMMAZIONE NATALIZIA: 12 giorni per creare consapevolmente il Nuovo Anno - Incontro con Silvia Mecca

La parola crea. Come stai creando consapevolmente il tuo futuro?

La Programmazione Natalizia è un antico insegnamento che si basa su “I 12 Giorni Santi” dell’anno. Tradizionalmente, ancor prima della nascita di Cristo, i dodici giorni, che vanno dal 25 dicembre al 6 gennaio, erano considerati sacri.

Ciascuno di questi giorni è connesso ad un segno zodiacale, a cui è associata una qualità, detta qualità zodiacale. Secondo la Scienza dello Spirito, durante questi 12 giorni, è possibile pianificare in modo consapevole e creativo la propria vita per il Nuovo anno. Ogni mese ci offre queste qualità zodiacali, per allenarle e generare maggiore consapevolezza. Si tratta di focalizzare una qualità umana essenziale per ogni mese dell’anno e di porre degli obiettivi su ciascun piano dell’essere.

In Italia questo insegnamento è stato divulgato negli ultimi decenni da Dede Riva, fondatrice dell’ISPA ed esperta di Psicodinamica Metodo ISPA®, Scienza dello Spirito e Angelologia.Per guardare la registrazione dell'evento clicca sul seguente link: 

https://drive.google.com/file/d/1BNUZaXxDrLeX8QLnEB3rkB1lAcgDSg2P/view?usp=sharing



Commenti

Post popolari in questo blog

Magia

  Domani è il giorno in cui Gesù, e ogni uomo insieme a lui, dopo aver ricevuto e accolto in sé il seme delle dodici qualità zodiacali, è pronto per ricevere la visita dei re Magi. Chi sono questi personaggi che vengono da lontano, portando doni? Sono grandi sapienti che attraverso la conoscenza, l'ispirazione e l'intuizione sanno che un grande avvenimento sta per succedere, sanno che il Figlio di Dio si è fatto uomo e inizia la sua vita terrena. Non hanno informazioni precise, ma una stella, l'intuizione, appunto, li guida ed essi vi si affidano con totale fiducia, anche contro le apparenze — il Figlio di Dio che nasce in una mangiatoia! — anche a costo di grandi disagi: un lungo viaggio faticoso. Ma essi sanno, sentono nella loro interiorità, che l'evento è straordinario e che quell'essere, appena entrato nella dimensione terrena, è unico ed eccezionale; avvertono quindi con urgenza il desiderio unito alla necessità di essere presenti non solo per celebrare l...

L'armonia dell'Uno

  È giunto per te il momento di: —  diventare consapevole della tua luce e della tua ombra, così da vivere nella giusta luminosità; —  conoscere il tuo maschile e il tuo femminile, affinché, dalla loro unione, tu possa trarre costante forza creativa; —  divenire cosciente della tua destra e della tua sinistra, perché razionalità e immaginazione si fondano senza attriti; —  entrare in contatto con il tuo sole e la tua luna, cosicché l'azione venga sorretta dall'intuizione; —  ascoltare il tuo cuore e la tua mente, fino ad avvertire un unico messaggio; —  sentir vivere in te il tuo Buddha, pensiero d'amore, e il tuo Cristo, sentimento d'amore, fino a che si fondano nell'armonia dell'Uno. Dede Riva, Nuove Meditazioni Quotidiane, Edizioni Mediterranee .

Il fiore d'autunno

  È  normale pensare che la natura fiorisca in primavera, ma ci sono anche fiori che sbocciano in autunno e in inverno. Sono pochi, per la verità, ma di una bellezza prepotente. Il colore dei loro petali infatti si staglia talmente sui toni smorzati, propri di queste stagioni, da catturare l'attenzione di chi li scorge. È uno shock vero e proprio, un ricordare perentorio a tutto il tuo essere che la Vita, apparentemente ritirata da tutto ciò che ti circonda, continua a fluire silenziosa, con qualche rara, e perciò più preziosa, esplosione, un geiser di colori che ti lascia senza fiato per la sua potenza. Anche se qualche pioggia autunnale appesantisce questi fiori, se ne fa cadere qualche petalo a terra, nulla viene tolto alla loro forza e alla loro bellezza che a questo punto si fa addirittura struggente. Ricorda, anche se esiste un tempo "canonico" di fioritura, seguito dalla stragrande maggioranza, ogni momento può essere buono per pochi altri. Se vedessi oggi un fiore...