Passa ai contenuti principali

"La sfera di luce" di Dede Riva

Trova una posizione comoda, porta l'attenzione al respiro e ascoltalo per qualche istante.

Ora visualizza una sfera di luce color rame circa venti centimetri sopra la tua testa; una sfera poco più grossa di un'arancia. Vedi questa luce e la senti calda e brillante sopra di te. Ora la sfera comincia a riversare la sua luce su di te; è una luce densa, quasi liquida, sulla sommità del tuo capo. Inspirando attira questa calda luce color rame all'interno del tuo cervello; lascia che riempia tut­ta la tua testa, il tuo collo, il tuo cuore, continuando a riversarsi in te, fino a che giunge alla base della colonna vertebrale. Senti l'energia di questa cascata color rame che ti riempie.

Ora visualizza una sfera d'argento di luce brillante nello stesso punto dove stava quella di rame. La sfera comincia a far cadere su di te una fresca casca­ta di luce d'argento liquido. Inspira questa luce d'argento attraverso la som­mità del tuo capo e falla fluire in tutta la tua spina dorsale. Lascia che que­sta luce d'argento risplenda dentro il tuo corpo, e senti come è diversa da quella di prima, di frequenza più alta rispetto a quella di rame. Stai con questa luce d'argento, seguila in tutto il tuo corpo, sentila interagire con tutti i tuoi corpi sottili.

Ora senti una sfera di luce dorata sospesa sopra la tua testa, dove prima sta­va quella d'argento. È brillante, calda, bella. Ancora una volta questa luce co­mincia a riversarsi sopra il tuo capo e con ogni inspirazione la tiri dalla sua sommità fino alla base della colonna vertebrale. Senti questa luce dorata ri­splendere dentro di te. Nota come sia di una frequenza più alta di quella d'ar­gento. Questa luce d'oro è la frequenza degli Angeli. Inspirala in tutti i tuoi chakra, in ogni cellula di tutti i tuoi corpi. Lascia che la luce danzi in te, con te e attraverso te.

Ora fai il percorso all'inverso: vedi che la sfera dorata viene sostituita da quella d'argento e poi da quella di rame. Riporta l'attenzione al respiro, al tuo corpo e al luogo in cui ti trovi. Ti senti ricaricato, sereno e in armonia con la vita.

Oggi, se ti accadesse di sentirti stanco, ansioso, irritato o giù di tono richia­ma a te la luce, del colore che sentirai più appropriato alla situazione, oppure tutte e tre.

E vivi una giornata nella luce!

Dede Riva, Nuove Meditazioni Quotidiane, Edizioni Mediterranee.


Commenti

Post popolari in questo blog

Magia

  Domani è il giorno in cui Gesù, e ogni uomo insieme a lui, dopo aver ricevuto e accolto in sé il seme delle dodici qualità zodiacali, è pronto per ricevere la visita dei re Magi. Chi sono questi personaggi che vengono da lontano, portando doni? Sono grandi sapienti che attraverso la conoscenza, l'ispirazione e l'intuizione sanno che un grande avvenimento sta per succedere, sanno che il Figlio di Dio si è fatto uomo e inizia la sua vita terrena. Non hanno informazioni precise, ma una stella, l'intuizione, appunto, li guida ed essi vi si affidano con totale fiducia, anche contro le apparenze — il Figlio di Dio che nasce in una mangiatoia! — anche a costo di grandi disagi: un lungo viaggio faticoso. Ma essi sanno, sentono nella loro interiorità, che l'evento è straordinario e che quell'essere, appena entrato nella dimensione terrena, è unico ed eccezionale; avvertono quindi con urgenza il desiderio unito alla necessità di essere presenti non solo per celebrare l...

L'armonia dell'Uno

  È giunto per te il momento di: —  diventare consapevole della tua luce e della tua ombra, così da vivere nella giusta luminosità; —  conoscere il tuo maschile e il tuo femminile, affinché, dalla loro unione, tu possa trarre costante forza creativa; —  divenire cosciente della tua destra e della tua sinistra, perché razionalità e immaginazione si fondano senza attriti; —  entrare in contatto con il tuo sole e la tua luna, cosicché l'azione venga sorretta dall'intuizione; —  ascoltare il tuo cuore e la tua mente, fino ad avvertire un unico messaggio; —  sentir vivere in te il tuo Buddha, pensiero d'amore, e il tuo Cristo, sentimento d'amore, fino a che si fondano nell'armonia dell'Uno. Dede Riva, Nuove Meditazioni Quotidiane, Edizioni Mediterranee .

Il fiore d'autunno

  È  normale pensare che la natura fiorisca in primavera, ma ci sono anche fiori che sbocciano in autunno e in inverno. Sono pochi, per la verità, ma di una bellezza prepotente. Il colore dei loro petali infatti si staglia talmente sui toni smorzati, propri di queste stagioni, da catturare l'attenzione di chi li scorge. È uno shock vero e proprio, un ricordare perentorio a tutto il tuo essere che la Vita, apparentemente ritirata da tutto ciò che ti circonda, continua a fluire silenziosa, con qualche rara, e perciò più preziosa, esplosione, un geiser di colori che ti lascia senza fiato per la sua potenza. Anche se qualche pioggia autunnale appesantisce questi fiori, se ne fa cadere qualche petalo a terra, nulla viene tolto alla loro forza e alla loro bellezza che a questo punto si fa addirittura struggente. Ricorda, anche se esiste un tempo "canonico" di fioritura, seguito dalla stragrande maggioranza, ogni momento può essere buono per pochi altri. Se vedessi oggi un fiore...