Passa ai contenuti principali

"Autostima" di Dede Riva


Se, ripensando a una cosa che hai detto o fatto ieri, ti viene di pensare che avresti potuto dire o fare altrimenti o meglio, non lasciarti prendere dall'irrita­zione o dalla frustrazione; quelle sono situazioni che ormai appartengono al tuo passato e nulla al mondo potrà modificarle. Puoi però usarle a tuo favore, utilizzandole come spunto di lavoro per il tuo pensiero creativo.
Hai due vie:
- in primo luogo, se si tratta di una cosa che desideri fermamente ed è im­portante per te, puoi immaginarla, figurartela come già realizzata, visualizzan­dola con il maggior numero possibile di particolari. In questo modo dai vita a una forma-pensiero, o, per dirla con le parole del biologo inglese Rupert Shel­drake, "crei un campo morfogenetico", che, se non trova ostacoli energetici di altra natura, si spiegherà davanti a te in modo sorprendente, realizzandosi con­cretamente;
in secondo luogo, puoi visualizzare te stesso in uno schermo mentale cir­condato di luce, mentre, nella situazione che ti ha creato problemi, ti comporti nel modo che ora ritieni giusto, esprimendo chiaramente le tue esigenze, dando il meglio di te stesso, vivendo la tua carica emotiva — quella che probabilmente ieri è stata causa del tuo non sentirti all'altezza — in modo equilibrato. Se ripe­terai questo esercizio quotidianamente per un certo periodo, otterrai lo straor­dinario risultato che, in situazioni analoghe a quella che ti ha creato frustrazio­ne, ti comporterai con fermezza, lucidità, inventiva e tutte le altre qualità che ti servono.
Giorno dopo giorno crescerà la tua autostima e di pari passo si modificherà la considerazione delle persone con cui interagisci.

Dede Riva, Nuove Meditazioni Quotidiane, Edizioni Mediterranee.

Commenti

Post popolari in questo blog

Magia

  Domani è il giorno in cui Gesù, e ogni uomo insieme a lui, dopo aver ricevuto e accolto in sé il seme delle dodici qualità zodiacali, è pronto per ricevere la visita dei re Magi. Chi sono questi personaggi che vengono da lontano, portando doni? Sono grandi sapienti che attraverso la conoscenza, l'ispirazione e l'intuizione sanno che un grande avvenimento sta per succedere, sanno che il Figlio di Dio si è fatto uomo e inizia la sua vita terrena. Non hanno informazioni precise, ma una stella, l'intuizione, appunto, li guida ed essi vi si affidano con totale fiducia, anche contro le apparenze — il Figlio di Dio che nasce in una mangiatoia! — anche a costo di grandi disagi: un lungo viaggio faticoso. Ma essi sanno, sentono nella loro interiorità, che l'evento è straordinario e che quell'essere, appena entrato nella dimensione terrena, è unico ed eccezionale; avvertono quindi con urgenza il desiderio unito alla necessità di essere presenti non solo per celebrare l...

L'armonia dell'Uno

  È giunto per te il momento di: —  diventare consapevole della tua luce e della tua ombra, così da vivere nella giusta luminosità; —  conoscere il tuo maschile e il tuo femminile, affinché, dalla loro unione, tu possa trarre costante forza creativa; —  divenire cosciente della tua destra e della tua sinistra, perché razionalità e immaginazione si fondano senza attriti; —  entrare in contatto con il tuo sole e la tua luna, cosicché l'azione venga sorretta dall'intuizione; —  ascoltare il tuo cuore e la tua mente, fino ad avvertire un unico messaggio; —  sentir vivere in te il tuo Buddha, pensiero d'amore, e il tuo Cristo, sentimento d'amore, fino a che si fondano nell'armonia dell'Uno. Dede Riva, Nuove Meditazioni Quotidiane, Edizioni Mediterranee .

Il fiore d'autunno

  È  normale pensare che la natura fiorisca in primavera, ma ci sono anche fiori che sbocciano in autunno e in inverno. Sono pochi, per la verità, ma di una bellezza prepotente. Il colore dei loro petali infatti si staglia talmente sui toni smorzati, propri di queste stagioni, da catturare l'attenzione di chi li scorge. È uno shock vero e proprio, un ricordare perentorio a tutto il tuo essere che la Vita, apparentemente ritirata da tutto ciò che ti circonda, continua a fluire silenziosa, con qualche rara, e perciò più preziosa, esplosione, un geiser di colori che ti lascia senza fiato per la sua potenza. Anche se qualche pioggia autunnale appesantisce questi fiori, se ne fa cadere qualche petalo a terra, nulla viene tolto alla loro forza e alla loro bellezza che a questo punto si fa addirittura struggente. Ricorda, anche se esiste un tempo "canonico" di fioritura, seguito dalla stragrande maggioranza, ogni momento può essere buono per pochi altri. Se vedessi oggi un fiore...